Il più compatto della gamma Transit, il Transit Courier offre agilità e, al tempo stesso, la praticità dei veicoli più grandi. Ad esempio ha un volume di carico pari a 2,3 metri cubi, superiore a qualsiasi altro furgone della categoria.
La nuova versione è inoltre dotata di tecnologie all'avanguardia. Figurano sistemi che ti consentono di rimanere connesso in vivavoce, di controllare la velocità e persino di favorire la sicurezza dei pedoni. Anche i motori del veicolo sono stati aggiornati per un consumo ottimale.
La chiamata automatica d'emergenza è una componente molto importante del SYNC. Nell'eventualità di un incidente che comporti l'apertura di un airbag o la disattivazione della pompa di carburante, questa tecnologia può effettuare automaticamente una chiamata diretta ai servizi di emergenza. È possibile scegliere di interrompere la chiamata o, in caso di necessità, inoltrare la richiesta di soccorso1. Il sistema è in grado di fornire informazioni d'importanza cruciale (come le coordinate GPS) anche se il conducente si trova in stato di incoscienza.
Tutti i materiali all'interno dell'abitacolo sono stati sottoposti a test intensivi per garantire la massima durata. E un livello inferiore di usura significa che il veicolo conserva il suo aspetto elegante e professionale più a lungo e mantiene il valore di rivendita.
Il Transit Courier facilita praticamente qualsiasi lavoro. Il pianale di carico da 1.620 mm ha una portata fino a 600 kg, sufficiente per il carico, le cassette degli attrezzi e le attrezzature. Grazie al sedile passeggero completamente ribaltabile e alla paratia passante in rete metallica (opzionale) puoi trasportare carichi di lunghezza fino a 2,59 m. La portiera laterale scorrevole del furgone consente di caricare e scaricare facilmente.
Il Transit Courier è disponibile con una serie di paratie che separano l'abitacolo dal vano di carico. Quando la paratia passante in rete metallica (optional) viene combinata con il sedile passeggero completamente ribaltabile, puoi trasportare carichi di lunghezza fino a 2,59 m facendoli passare dai portelloni posteriori nell'abitacolo.
Dal design innovativo, il Transit Courier è dotato di un vano di carico con lunghezza, larghezza e peso eccezionali. Il pianale di carico da 1.620 mm ha una capacità di 2,3 metri cubi. Quando è montata la paratia standard, la portiera laterale scorrevole si apre di 453 mm per facilitare le operazioni di carico.
I ganci di fissaggio del carico sono generalmente presenti sul pianale, anche se possono essere difficili da raggiungere quando cerchi di fissare il carico. Per questo motivo il Transit Courier ha ganci di fissaggio posizionati sulla parete laterale del vano di carico. Così si lascia il pianale libero da qualsiasi intralcio, semplificandone l'accesso, eliminando possibili ostacoli e agevolando la pulizia.
Il Transit Courier presenta numerosi e pratici vani portaoggetti. Ad esempio, sotto la mensola sottotetto hai tutto ciò che ti serve a portata di mano, mentre nella consolle centrale puoi riporre documenti A4 o un piccolo portatile. Inoltre, sotto al sedile, c'è un utile spazio per gli oggetti di valore. Con il cassetto portaoggetti e i due portabicchieri hai spazio per tutto.
Questa funzionalità è stata progettata per consentire l'utilizzo dell'auto in tempi rapidi nelle mattinate più fredde. Con un semplice pulsante è possibile rimuovere brina, ghiaccio o neve dal parabrezza, in pochi secondi, anche negli inverni più rigidi.
Il controllo della velocità di crociera consente di impostare la velocità da mantenere fino a quando non freni o acceleri, mentre con i comandi al volante puoi regolare la velocità durante la guida.
Inoltre, il limitatore regolabile consente di mantenere la guida alla velocità preselezionata. Oltre a contribuire al risparmio di carburante, il sistema riduce il rischio di superare il limite di velocità. E oltre ai vantaggi pratici, entrambe le tecnologie possono rendere i lunghi viaggi in autostrada un'esperienza molto più rilassante.
La telecamera posteriore permette di vedere tutto ciò che si trova dietro alla vettura, aiutandoti a parcheggiare anche negli spazi più ristretti, grazie alla visualizzazione delle linee virtuali che semplificano perfino la manovra più difficile. Questo dispositivo si attiva automaticamente quando si innesta la retromarcia.
La tecnologia Hill Start Assist usa l’impianto frenante per evitare che la vettura retroceda durante una partenza in salita, aumentando così la durata della frizione. Il sistema funziona mantenendo la pressione sul sistema frenante per 2,5 secondi in più, lasciando al conducente il tempo sufficiente per spostare il piede dal pedale del freno all'acceleratore. È molto utile anche in fase di arresto e partenza su superfici sdrucciolevoli.